Cosa visitare

Villa Pliniana in Torno

By in Cosa visitare with 0 Comments

Villa Pliniana, la cui costruzione originaria risale al XVI secolo, si trova nel territorio del comune di Torno, sulla sponda destra del lago di Como. Sorge in un’insenatura isolata, nelle immediate vicinanze del torrente che si getta nel Lario con una cascata di circa settanta metri. Può essere raggiunta a piedi percorrendo una caratteristica strada […]

Read More

Life electric in Como

By in Cosa visitare with 0 Comments

Libeskind sul Lago di Como Dal 1° ottobre 2015 sulla diga foranea del Lago di Como fa mostra di sé un’opera d’arte. L’ha realizzata e donata alla città Daniel Libeskind, architetto statunitense di origine polacca tra i più importanti al mondo. L’opera (che potete vedere qui: inserire foto) non ha mancato di suscitare insieme a […]

Read More

Villa Roccabruna

By in Cosa visitare with 0 Comments

In passato la chiamavano Villa Pasta, perchè in questa villa dalle linee neoclassiche, dalle ampie stanze e dal leggiadro portico con loggiato nell’Ottocento abitò Giuditta Pasta, una delle più celebri cantanti d’opera dell’Ottocento romantico. La dimora fu demolita e ricostruita nel 1904 acquisendo il nome con cui è nota oggi: Villa Roccabruna. Riprogettata in stile […]

Read More

Un museo in miniatura

By in Cosa visitare with 0 Comments

Da Severini a Boccioni, da De Chirico a Manzoni, un museo in miniatura racchiuso fra le pareti di casa Boschi Di Stefano. Un insieme di opere che racconta l’arte del XX secolo e la vita di due collezionisti generosi e instancabili, senza eredi, che regalarono tutte le loro opere alla città di Milano. Più che […]

Read More

Palazzo Gallio

By in Cosa visitare with 0 Comments

Immaginate un castello fortificato che offre un punto di vista di straordinaria ampiezza sulle acque del lago di Como: siete a Palazzo Gallio. Si tratta di una dimora cardinalizia edificata su un promontorio roccioso che domina Gravedona, uno dei massimi centri artistici del Lago di Como. Gravedona si trova in una insenatura allo sbocco della […]

Read More

Teatro sociale di Como

By in Cosa visitare with 0 Comments

Alzi la mano chi non è stato preso da raccapriccio all’idea di ascoltare in religioso silenzio il canto (di norma assolutamente incomprensibile) di una signora bene in carne con una lancia in mano e con un elmo adorno di corna sulla testa; di assistere ai gorgheggi d’amor perduto del tenore, per sempre separato dalla soprano […]

Read More

Villa Balbiano

By in Cosa visitare with 0 Comments

Protetta da un alto muro di cinta, Villa Del Balbiano lascia scorgere il suo elegante giardino da una ampia cancellata affacciata sulla via che da Ossuccio conduce a Lenno. La Villa, sottoposta a vincolo dei Beni Ambientali, fu eretta a metà del ‘500. Sul finire del secolo la proprietà fu ceduta al cardinale Tolomeo Gallio […]

Read More

Pinacoteca di Como

By in Cosa visitare with 0 Comments

Una volta mi capitò di chiedere ad un sociologo, ricercatore specializzato nello studio delle realtà urbane complesse, che luogo per prima cosa visitasse una volta giunto in una città straniera. Non ebbe dubbi e tutto d’un fiato rispose: “Il museo cittadino, che diamine!”. Una scelta decisamente minoritaria, se si escludono i grandi musei internazionali, luoghi […]

Read More

Villa Carlia

By in Cosa visitare with 0 Comments

Villa Carlia, Bolvedro La Villa si trova sulla sponda occidentale del lago di Como, a Bolvedro, pittoresca frazione di Tremezzo, località nota per le bellezze storico-artistiche e per il suo straordinario microclima: si registrano anche cinque gradi di temperatura in più rispetto a tutte le altre località del lago. Villa La Carlia, eretta nel 1676, […]

Read More