Cosa visitare

Villa Cipressi

By in Cosa visitare with 0 Comments

Villa Cipressi è un complesso di edifici e giardini ricchi di storia, la cui costruzione è proseguita senza soluzione di continuità nel tempo a partire dal ‘400 sino all’Ottocento. Di proprietà di enti pubblici tra cui il Comune di Varenna, la Villa offre 32 camere diverse l’una dall’altra e 4 suite, tutte arredate con grande […]

Read More

Villa Cademartori

By in Cosa visitare with 0 Comments

E’ davvero lungo l’elenco delle persone celebri che dal 1770 ad oggi scelsero quella che attualmente viene chiamata Villa Cademartori; dalla originaria famiglia di banchieri tedeschi, famosi per il salotto letterario, sino all’imprenditore che le diede il nome attuale, per giungere alle celebrità dello spettacolo e dello sport, la villa è uno dei luoghi residenziali […]

Read More

Villa Pisani Dossi

By in Cosa visitare with 0 Comments

Costruita sul colle di Cardina, sopra Como, per volere dello scrittore Carlo Pisani Dossi, la villa fu ideata dall’architetto Luigi Conconi in un contesto di eccezionale valore ambientale. Carlo Dossi scelse la località dove erigere l’edificio considerando l’eccezionale rapporto ambientale con il lago e la suggestione offerta dai cipressi, evocanti le atmosfere della pittura di […]

Read More

Villa Gallietta

By in Cosa visitare with 0 Comments

Villa La Gallietta è una delle sette ville del XVIII secolo costruite lungo la riva occidentale del Lago di Como. Edificata alla fine del Settecento in via Borgo Vico a Como, in una zona soleggiata e riparata dal vento, venne modificata nel 1830 in un austero stile neoclassico come dimora autunnale-invernale. Villa La Gallietta dispone […]

Read More

Villa Taverna in Torno

By in Cosa visitare with 0 Comments

Chi ama i parchi all’inglese non potrà che innamorasi di Villa Taverna. Costruita in posizione panoramica dal conte Paolo Taverna alla fine del Settecento, la villa ospitò Francesco Melzi d’Eril, che vi abitò durante i lavori per la costruzione della vicina Villa Melzi; successivamente divenne di proprietà della famiglia Poldi Pezzoli nell’Ottocento. Una grande tradizione […]

Read More

Il faro Voltiano

By in Cosa visitare with 0 Comments

Salire sul Faro Voltiano, a pochi passi dall’arrivo della Funicolare di Brunate, è una esperienza incredibile e unica. Aperto solamente in alcuni giorni della settimana e principalmente nel weekend. Dalla sua cima si può godere una vista incantata in particolare se si ha la fortuna di essere i soli. Si può vedere dalla madonnina del duomo […]

Read More

Villa Rachele Beccaria

By in Cosa visitare with 0 Comments

Villa Rachele è immersa in un parco ottocentesco di fronte all’Isola Comacina. Un primo corpo dell’edificio è stato costruito nella metà del Settecento, ma l’insieme della costruzione fu ultimata agli inizi dell’Ottocento. Questa lussuosa costruzione lascia intravedere il suo straordinario giardino solo dal lago, dal quale si scorgono i dodici imponenti platani, un cedro del […]

Read More

Una pagina dedicata ai palazzi del Terragni

By in Cosa visitare with 0 Comments

Giuseppe Terragni è stato uno tra i più importanti rappresentanti dell’architettura moderna italiana tra le due guerre. Nato a Meda nel 1904 studia al Politecnico di Milano. Grande importanza per la sua formazione ebbe il sodalizio con P. Lingeri e la partecipazione al Gruppo Sette nel 1926. Il “Gruppo Sette” fu un collettivo di professionisti […]

Read More

Villa Allamel in Cernobbio

By in Cosa visitare with 0 Comments

E’ praticamente impossibile reprimere un moto di stupore che si tramuta in immediata ammirazione di fronte a questa magnifica proprietà. Villa Allamel, una costruzione di circa 900 mq, si trova a Cernobbio, nella famosa piazzetta sulle rive del lago di Como. Edificata nel 1840, conserva tutt’oggi le caratteristiche della villa tipica italiana sul lago: il […]

Read More

Piazza di Como

By in Cosa visitare with 0 Comments

Attraversare il tempo nella piazza di Como In “Una certa idea dell’Europa”, libro tra i più ingegnosi e provocatori, il saggista francese George Steiner sostiene che l’Europa è i suoi caffè. “Dal locale di Lisbona amato da Fernando Pessoa ai cafès di Odessa… dai caffè di Copenaghen, quelli di fronte ai quali passeggiava Kierkegaard nel […]

Read More

Villa Bellinzaghi in Cernobbio

By in Cosa visitare with 0 Comments

Edificata nel 1864 da Giacomo Bussi, la villa sorge vicina al centro di Cernobbio; l’ingresso dell’edificio si affaccia sulla piazzetta che delimita il paese verso Villa d’Este. Questa lussuosa villa edificata in stile inglese moderno, ha linee semplici e simmetriche ed è circondata da un vasto parco. Il suo stile, definito dai contemporanei “inglese moderno”, […]

Read More

La funicolare Como-Brunate

By in Cosa visitare with 0 Comments

Dal Lago alle Alpi in 6 minuti e mezzo La funicolare che collega Como a Brunate è unica in Europa. Ha la capacità di condure in brevi attimi il viaggiatore dalla riva del Lago di Como al balcone delle Alpi. Inaugurata l’11 novembre 1894, attraversa un percorso tracciato in linea retta su una pendice che presenta la massima pendenza […]

Read More